Raccogliamo, utilizziamo e condividiamo le informazioni solo secondo le modalità descritte nella presente informativa.
Ci impegniamo per assicurare la riservatezza e la sicurezza dei dati personali dell'utente.
L'utente può aggiornare il proprio profilo e le preferenze per le comunicazioni in qualsiasi momento.
La presente informativa, insieme ai Termini di servizio e all'Informativa sui cookie, indica come raccogliamo e gestiamo le informazioni personali in tutti i nostri siti, tramite le nostre app per dispositivi mobili e altri servizi. Questa informativa verrà rivista costantemente, per assicurarci che sia sempre aggiornata. In caso di modifiche, la versione più recente verrà pubblicata qui. In caso di modifiche significative, l'utente verrà informato al successivo accesso ai nostri servizi o mediante altre comunicazioni.
Nella presente informativa viene utilizzato spesso il termine "dati personali". Questo termine indica qualsiasi informazione relativa all'utente in qualità di individuo identificabile. Sono incluse, ad esempio, le informazioni che possono autonomamente identificare l'utente, come il nome, i dettagli di contatto, l'itinerario di viaggio, l'indirizzo del protocollo Internet ("IP"), le stringhe dei cookie o gli ID dei dispositivi e le informazioni che di per sé potrebbero non identificare l'utente, ma che archiviamo unitamente a tali identificatori, ad esempio il modo in cui l'utente utilizza i nostri servizi o il paese in cui si trova quando lo fa.
La presente informativa riguarda esclusivamente i dati raccolti da Skyscanner. Non si riferisce quindi alla raccolta o all'utilizzo delle informazioni personali da parte di compagnie aeree, agenzie di viaggio online, hotel, compagnie di noleggio auto o altri agenti di viaggio (denominati "Fornitori di viaggi") che proponiamo. Quando l'utente effettua una prenotazione tramite un Fornitore di viaggi, le informazioni raccolte vengono trattate da tale fornitore in conformità alla rispettiva informativa sulla privacy, nonché ai rispettivi termini e condizioni. Ma non è un problema, sarà sempre disponibile un link alle condizioni del fornitore in modo che l'utente possa leggere con attenzione prima di procedere con una prenotazione.
Utilizziamo le informazioni personali esclusivamente per gli scopi per cui l'utente ha dato il proprio consenso, per fornire i servizi richiesti, garantire il rispetto di diritti o obblighi legali o per i normali scopi commerciali descritti nella presente informativa.
Utilizziamo i dati personali quando necessario per la fornitura dei nostri servizi o per facilitare l'applicazione di un contratto esistente o in fase di accettazione, ad esempio durante una prenotazione tramite il nostro sito o con un Fornitore di viaggi.
Per migliorare o ottimizzare i nostri servizi e per proteggere altrimenti o ulteriormente i nostri interessi legittimi. Ciò è dovuto a motivi importanti, come la sicurezza e la prevenzione delle frodi, ma anche a questioni più piacevoli, come l'ottimizzazione del prodotto per migliorare ulteriormente Skyscanner per i nostri viaggiatori.
Il trattamento di dati personali dell'utente in base a un interesse legittimo avverrà solo nei casi in cui il trattamento è pertinente, adeguato e limitato a quanto necessario ai fini della raccolta dei dati. Naturalmente, garantiremo sempre che i nostri interessi legittimi non influenzino ingiustamente i diritti e le libertà dell'utente.
Richiederemo il consenso dell'utente per scopi quali:
Se i dati personali vengono trattati solo in base al consenso dell'utente, è possibile revocare tale consenso in qualsiasi momento utilizzando le funzionalità fornite all'interno del prodotto o contattandoci.
Potremmo aver bisogno di conservare e utilizzare le informazioni dell'utente in relazione a richieste legali o per scopi di conformità, normativi e di controllo. Potremmo ad esempio conservare le informazioni se richiesto dalla legge o in caso di obbligo tramite ordine del tribunale o di un ente legislativo. Inoltre, quando l'utente esercita i propri diritti legali applicabili per accedere, modificare o eliminare i dati personali, potremmo richiedere documenti di identificazione e verifica allo scopo di confermarne l'identità.
Vengono raccolte, archiviate ed elaborate informazioni personali di tutti coloro che utilizzano i nostri servizi. Non raccogliamo tuttavia informazioni che non sono necessarie.
Non possiamo aiutare l'utente a pianificare e prenotare il viaggio dei suoi sogni senza le informazioni necessarie. Pertanto, in occasione dell'utilizzo dei nostri servizi, dobbiamo raccogliere, conservare e condividere alcuni dati personali e chiedere all'utente di dare il proprio consenso, in linea con la presente informativa. Le informazioni vengono raccolte secondo tre modalità:
Le informazioni che l'utente sceglie di fornire potrebbero includere dati personali necessari per prenotare viaggi per l'utente stesso e per altre persone. Questi dati spaziano dalle date e destinazioni scelte in una ricerca alle informazioni di base per effettuare una prenotazione con un Fornitore di viaggi, ad esempio nomi e dettagli di contatto. Possono anche includere contenuti come le recensioni o le fotografie caricate nei nostri servizi per condividerli con altri viaggiatori. Ma l'aspetto più importante è che è sempre l'utente che decide se fornire questo tipo di informazioni o meno.
Generiamo o raccogliamo automaticamente alcune informazioni dal computer o dispositivo in uso quando l'utente si avvale dei nostri servizi. Sono inclusi dati come l'indirizzo IP, informazioni sul dispositivo e sul browser utilizzato per accedere ai nostri servizi, l'URL del sito web da cui l'utente ci ha visitato e i siti di terze parti visitati facendo clic su link esterni al sito Skyscanner. Sono inclusi anche i dettagli delle prenotazioni effettuate tramite Skyscanner. Potremmo anche venire a conoscenza della posizione dell'utente dal suo cellulare o indirizzo IP. Questo aiuta a migliorare l'esperienza utente e ad assicurare che l'utente riceva sempre i contenuti più pertinenti.
A volte riceviamo informazioni sull'utente da terze parti, a seconda della modalità con cui l'utente sceglie di interagire con noi. Ad esempio, quando l'utente visita il nostro sito web tramite un partner promozionale o quando accede al proprio account Skyscanner utilizzando la nostra funzione di accesso ai social network. E se l’utente ha effettuato una prenotazione con un Fornitore di viaggi, potremmo raccogliere informazioni da tale fornitore per verificare se l'utente ha effettuato il viaggio, cosa ha prenotato e per verificare se la prenotazione è andata a buon fine. Potremmo anche raccogliere informazioni sull’utente dai fornitori di servizi di prevenzione delle frodi con cui collaboriamo, per prevenire usi impropri dei dati personali dell’utente.
I nostri servizi non sono destinati a bambini e ragazzi di età inferiore a 16 anni e nessuna persona di età inferiore a 16 anni deve fornire informazioni ai nostri servizi o tramite i servizi stessi. Non raccogliamo consapevolmente informazioni personali da bambini e ragazzi al di sotto di 16 anni ed eliminiamo ciò che sappiamo di aver raccolto o ricevuto che non sia stato fornito dal genitore o dal tutore legale del minore o con il suo espresso consenso.
A seconda di come l'utente interagisce con i nostri servizi, possiamo raccogliere o elaborare le seguenti categorie di dati personali attraverso le tre diverse modalità illustrate sopra.
I dati vengono conservati solo per il tempo necessario o per obblighi legali. I dati verranno quindi eliminati o trasformati in forma anonima affinché non consentano l'identificazione dell'utente. I dati personali vengono trattati in modo diverso a seconda delle finalità di utilizzo, ma l'utente può richiederne l'eliminazione in qualsiasi momento.
I dati vengono conservati solo per il tempo necessario. La durata della conservazione dipende dal motivo per cui i dati sono stati raccolti o dalla continuità della base giuridica (ad esempio l'adempimento di un contratto tra Skyscanner e l'utente, l'erogazione di un servizio richiesto dall'utente o per i nostri legittimi interessi). Se i motivi o i requisiti legislativi per il trattamento dei dati personali dell'utente vengono a mancare, i dati verranno eliminati o archiviati in modo da non consentire l'identificazione dell'utente.
Per la conservazione dei dati personali, sono disponibili informative diverse a seconda del tipo di informazioni trattate, che tengono in considerazione:
Inoltre, se l'utente dispone di un account Skyscanner, i dati personali come indirizzo e-mail, nome e altri dettagli verranno conservati per consentire l'accesso ai nostri servizi finché l'utente possiede un account. Potremmo conservare altre informazioni a tempo indefinito, come ad esempio le attività sul sito collegate a un indirizzo IP utilizzato per conoscere meglio i nostri viaggiatori, migliorare i prodotti e servizi e proteggere gli interessi commerciali.
Possiamo inoltre eliminare Contenuto Utente che può includere dati personali, in conformità con i nostri Termini di servizio e le nostre linee guida della community.
Indipendentemente dalla durata del periodo di conservazione, in determinate circostanze l'utente può richiedere l'eliminazione dei propri dati personali. Per maggiori informazioni su come gestire i propri dati personali, consultare la sezione Opzioni e diritti dell'utente della presente informativa.
Condividiamo le informazioni personali solo su richiesta dell'utente, nei casi in cui sia un requisito necessario per fornire i servizi desiderati o per motivi legali. Le società presso le quali l'utente esegue una prenotazione per mezzo di Skyscanner (ad esempio le compagnie aeree o gli hotel) raccoglieranno i dati dell'utente in linea con le proprie informative. A volte le aziende che pubblicizzano attraverso i nostri servizi possono anche raccogliere informazioni personali (vedere Utilizziamo cookie o altre tecnologie simili?). Infine, le aziende che ci aiutano a fornire i nostri servizi raccolgono e utilizzano i dati dell'utente per nostro conto.
Condividiamo informazioni relative ai nostri utenti con terze parti selezionate che eseguono servizi diversi per nostro conto a supporto della fornitura dei nostri servizi ("Terze parti responsabili del trattamento"). Le terze parti responsabili del trattamento spaziano dai fornitori di infrastrutture tecniche al servizio clienti, fino agli strumenti di autenticazione. Ci assicuriamo che qualsiasi responsabile del trattamento di terza parte incaricato della gestione delle informazioni per nostro conto esegua tale incarico in base a termini contrattuali che prevedono la protezione delle informazioni e, qualora tali informazioni contengano informazioni personali, che queste vengano trattate in conformità alle leggi applicabili in materia di protezione dei dati e utilizzate solo come da noi indicato e non per scopi specifici del responsabile del trattamento della terza parte (a meno che l'utente non abbia fornito il consenso in modo esplicito a riguardo).
Le terze parti responsabili del trattamento possono essere situate o trattare le informazioni al di fuori del paese di residenza dell'utente. Nei casi in cui l'assegnazione a una terza parte incaricata implichi il trasferimento di dati personali dall'Europa a una località al di fuori dello Spazio economico europeo, verranno messe in atto misure appropriate per garantire che i dati personali vengano adeguatamente protetti anche in tale località, spesso applicando le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea ed efficaci controlli di sicurezza.
Terze parti responsabili del trattamento con cui è possibile vengano condivisi parti dei dati personali dell'utente includono:
Acquistando un viaggio con un Fornitore di viaggi dalla piattaforma di prenotazione dei nostri servizi, tutti i dati personali inviati nell'ambito del processo di prenotazione saranno condivisi con il Fornitore di viaggi e/o con una terza parte a contratto per fornire servizi per loro conto al fine di consentire l'elaborazione della prenotazione. Quando i dati personali dell'utente vengono condivisi secondo questa modalità, prima di completare la prenotazione, l'utente ha l'opportunità di esaminare l'informativa sulla privacy e i termini e le condizioni del Fornitore di viaggi. Prima di completare qualsiasi acquisto, consigliamo di rivedere attentamente tali documenti per capire in che modo il Fornitore di viaggi utilizzerà le informazioni dell'utente. Potremmo anche condividere i dati personali con il Fornitore di viaggi per loro, o nostra, verifica standard e al fine di rilevare frodi.
Allo scopo di prevenire e rilevare frodi, potremmo condividere informazioni sull’utente con i fornitori di servizi di prevenzione delle frodi con cui collaboriamo ("Fornitori di prevenzione delle frodi").
I Fornitori di viaggi e i Fornitori di prevenzione delle frodi potrebbero essere ubicati, o potrebbero elaborare le informazioni dell’utente, al di fuori del paese di residenza dell’utente. Ad esempio, se l’utente prenota un volo che opera in un determinato paese, le sue informazioni personali verranno trasferite a, ed elaborate da, Fornitori di viaggi ubicati in tale paese. Le normative di questi paesi potrebbero non fornire lo stesso livello di protezione dei dati personali offerto dalle normative del paese di residenza dell’utente.
Condividiamo le informazioni personali con terze parti laddove l'utente ci autorizzi espressamente, ad esempio quando attiviamo una promozione in collaborazione con un partner e l'utente esprime il consenso alla condivisione del proprio indirizzo e-mail con la terza parte interessata, allo scopo di ricevere e-mail promozionali.
I dati personali accessibili pubblicamente inclusi nel Contenuto Utente come il nome, i Mi piace e il contenuto di recensioni e post potrebbero essere condivisi con e/o resi disponibili a terze parti selezionate con cura con cui abbiamo un rapporto contrattuale per la visualizzazione di tali contenuti nei loro prodotti e servizi relativi ai viaggi.
Potremmo condividere e/o rendere disponibili i dati personali dell’utente pubblicamente accessibili, come nome, foto del profilo, recensioni, foto di viaggio e post con terze parti accuratamente selezionate con le quali abbiamo una relazione contrattuale.
Per maggiori informazioni su come gestire i propri dati personali quando vengono condivisi in questo modo, consultare la sezione Opzioni e diritti dell'utente della presente informativa.
Alcune informazioni potrebbero anche venire raccolte da terze parti quali inserzionisti, reti di marketing e affiliati (vedere la sezione seguente Come facciamo pubblicità?) utilizzando cookie e tecnologie simili. Ad esempio, l'indirizzo IP e gli eventi relativi alla attività dell'utente, come le ricerche che ha eseguito o le pagine che ha visualizzato su Skyscanner, possono essere raccolti e trasmessi a terze parti per consentire la pubblicazione di annunci pubblicitari pertinenti sul web. Le informazioni raccolte in questo modo non includeranno mai il nome, i dettagli di contatto o altre informazioni dell'utente che consentono di identificare l'utente nel mondo reale. Ulteriori informazioni sulla pubblicità in Skyscanner, incluso il modo in cui è possibile disattivare determinati tipi di pubblicità, sono disponibili nella sezione Come facciamo pubblicità? della presente informativa e nella nostra Informativa sui cookie.
Se necessario, possiamo divulgare le informazioni dell'utente per applicare i nostri Termini di servizio o altri accordi oppure a un acquirente potenziale o definitivo nel caso di vendita di Skyscanner stessa o di parte della nostra attività commerciale. Possiamo inoltre divulgare le informazioni dell'utente se necessarie a prevenire, individuare o perseguire attività illegali o sospette, inclusa la frode, o per prevenire altri danni o, se necessario, in risposta ad azioni legalmente vincolanti contro di noi oppure per esercitare i nostri diritti o pretese di risarcimento.
La salvaguardia della privacy dell'utente è parte integrante della nostra cultura e utilizziamo una combinazione di metodi standard del settore per proteggerla.
La sicurezza dei dati personali dell'utente è la nostra massima priorità. Limitiamo l'accesso esclusivamente ai dipendenti del gruppo Skyscanner che devono accedere alle informazioni dell'utente per svolgere il proprio lavoro e fornire i nostri servizi.
Purtroppo, nessun sito web o app può garantire la completa sicurezza, ma abbiamo creato un programma di sicurezza a livello di organizzazione progettato per conservare i dati personali dell'utente nel modo più sicuro possibile. A seconda del tipo di dati elaborati, viene utilizzata una serie di misure di sicurezza tecnologiche, organizzative e amministrative, oltre a tecniche di best practice. Ad esempio, i sistemi informatici che utilizziamo per archiviare i dati dell'utente hanno limitazioni di accesso e server basati su cloud che utilizzano la crittografia del disco standard del settore. Utilizziamo la crittografia TLS e HTTPS per proteggere i dati personali dell'utente quando li trasferiamo su Internet. Inoltre, eseguiamo valutazioni di sicurezza sui responsabili del trattamento di terze parti che gestiscono i dati dell'utente.
Per garantire la diffusione di una cultura di "Privacy by Design", offriamo formazione sulla privacy e sulla protezione dei dati a tutti i dipendenti del gruppo Skyscanner. Sviluppiamo i nostri servizi con lo scopo di utilizzare una quantità di dati personali minima, anche attraverso l'uso di tecniche di riduzione dei dati al minimo come l'anonimizzazione e la pseudonimizzazione. Inoltre, ogni volta che sviluppiamo o aggiorniamo i nostri servizi in modi che implicano la raccolta o l'utilizzo di nuove forme di dati personali, conduciamo una valutazione dell'impatto sulla privacy per comprendere e ridurre la probabilità di qualsiasi impatto indesiderato sull'utente.
I dati dell'utente sono archiviati in modo sicuro nei data center di tutto il mondo, la posizione esatta dipende da dove si trova l'utente quando utilizza Skyscanner. I dati dell'utente saranno elaborati solo da fornitori che assicurano adeguate garanzie contrattuali per le informazioni che elaborano. In alcuni casi, i dati possono essere archiviati in paesi con livelli di sicurezza diversi, ma ci assicuriamo sempre che i loro standard soddisfino i nostri.
Memorizziamo le informazioni che raccogliamo dall'utente su server sicuri in varie località, a seconda di dove si trova l'utente nel mondo quando accede al nostro sito. Al momento utilizziamo server situati in Irlanda, a Francoforte, a Tokyo, a Singapore e in Russia. Tali server sono forniti e/o supportati da terze parti che agiscono in conformità alle nostre istruzioni (per maggiori informazioni, consultare In quali casi le informazioni sono condivise con terze parti o raccolte da terzi?).
In alcuni casi, i paesi in cui vengono trasferiti o archiviati i dati personali possono avere standard di sicurezza e protezione dei dati diversi dai nostri o meno severi. Tuttavia, in base alle leggi locali di questi paesi, forniremo le misure necessarie per proteggere i dati dell'utente indipendentemente dalla località. Questo avviene applicando una combinazione di appropriate misure di sicurezza tecnologiche, organizzative e amministrative, nonché attuando i contratti legali necessari a sostegno di tali requisiti. Ad esempio, archiviamo i dati personali degli utenti europei al di fuori dello Spazio economico europeo soltanto laddove sia stato implementato un metodo approvato dalla Commissione europea per convalidare il trasferimento.
In caso di domande sulle azioni che intraprendiamo per proteggere i dati personali, contattarci utilizzando i dettagli indicati nella presente Informativa sulla privacy (vedere la sezione Chi siamo e come può contattarci l'utente?).
Quando utilizza i nostri servizi, l'utente vede diversi annunci e quando si trova su altre piattaforme potrebbero anche apparire annunci su Skyscanner. Questi annunci potrebbero provenire da noi o da terze parti e possono essere personalizzati al fine di renderli più pertinenti per l'utente. Le informazioni utilizzate per personalizzare gli annunci visualizzati possono includere i dettagli di ciò che l'utente ha cercato su Skyscanner o informazioni generali sulla posizione a livello di città o di aeroporto, ma non includeranno mai il nome, i dettagli di contatto o altre informazioni dell'utente che consentono di identificare l'utente nel mondo reale. Se l'utente desidera gestire il modo in cui le proprie informazioni vengono utilizzate a scopi pubblicitari, può trovare maggiori informazioni di seguito nella nostra Informativa sui cookie.
Mentre si utilizzano i nostri servizi, vengono spesso visualizzate delle pubblicità. Questi annunci saranno forniti da noi direttamente o da fornitori di soluzioni pubblicitarie di terze parti con cui collaboriamo (qui indicati come "Soluzioni pubblicitarie di terze parti").
La maggior parte di tali pubblicità è personalizzata per renderla pertinente per l'utente e rientra in due diverse categorie. In primo luogo, gli annunci personalizzati in base alle informazioni raccolte da Skyscanner o da Soluzioni pubblicitarie di terze parti mentre l'utente usa i nostri servizi, come la posizione generale (per città o paese) e le ricerche su Skyscanner o la cronologia delle prenotazioni ("Informazioni relative a Skyscanner"). Quindi, per esempio, se l'utente ha prenotato un volo per Roma, vedrà annunci sugli hotel a Roma, anziché sugli hotel a Parigi (Parigi è incantevole, ma l’annuncio in questo contesto potrebbe essere un po' fastidioso!). Le Informazioni relative a Skyscanner non includeranno mai il nome, i dettagli di contatto o altre informazioni dell'utente che consentono di identificare l'utente nel mondo reale. In secondo luogo, le pubblicità personalizzate su misura in base alle informazioni di cui non abbiamo visibilità o controllo e che vengono invece raccolte da soluzioni di terze parti quando l'utente ha utilizzato altri siti o piattaforme non di Skyscanner ("Piattaforme non Skyscanner"). Nell'insieme, ci riferiamo a queste come pubblicità come "basate sugli interessi".
Le informazioni richieste per la pubblicazione di questi annunci pubblicitari basati sugli interessi verranno archiviate da soluzioni pubblicitarie di terze parti insieme all'indirizzo IP e/o a un ID cookie dell'utente per pubblicare le inserzioni senza che le soluzioni pubblicitarie di terze parti debbano memorizzare le informazioni che potrebbero consentire di identificare l'utente nel mondo reale, come nome o indirizzo dell'utente.
Se l'utente acconsente alla personalizzazione degli annunci, potremmo anche utilizzare le informazioni che raccogliamo tramite cookie e tecnologie simili per visualizzare comunicazioni di marketing, promozioni e annunci personalizzati su Skyscanner o per inviare comunicazioni all'utente (nel caso in cui abbia dato il suo consenso a riceverle). Ad esempio, se l'utente prenota un volo tramite Skyscanner o viene reindirizzato da Skyscanner per effettuare una prenotazione su uno dei nostri siti partner, potremmo utilizzare le informazioni che raccogliamo tramite cookie e tecnologie simili per personalizzare gli annunci visualizzati o per inviare all'utente comunicazioni di marketing personalizzate correlate alla prenotazione, in base a informazioni quali la destinazione, l'ora di partenza/arrivo, i servizi selezionati o il fornitore di viaggi. Potremmo anche utilizzare queste informazioni per fornire all'utente informazioni pertinenti riguardo alla destinazione del viaggio, ad esempio guide turistiche o informazioni meteorologiche aggiornate, oppure per richiedere recensioni e consigli sui luoghi visitati.
Potrebbero anche venire visualizzati annunci dei nostri servizi dopo che l'utente è uscito da Skyscanner o quando si trova in siti web non Skyscanner. Ad esempio, ciò potrebbe accadere quando una piattaforma non Skyscanner che l'utente utilizza rende lo spazio pubblicitario disponibile per la vendita e Skyscanner, o una soluzione pubblicitaria di terzi con cui lavoriamo, acquista quello spazio. Come per gli annunci visualizzati durante l'utilizzo di Skyscanner, questi annunci possono essere personalizzati e visualizzati in base alle informazioni raccolte da terze parti, sia quando l'utente sta utilizzando i nostri servizi, sia su altre piattaforme non Skyscanner. Ad esempio, se l'utente ha cercato un volo da Edimburgo a Londra su Skyscanner o su un'altra piattaforma non Skyscanner e abbiamo chiesto alla soluzione pubblicitaria di terze parti di mostrare il nostro annuncio alle persone che hanno espresso interesse a viaggiare a Londra, la soluzione pubblicitaria di terza parte può classificare l'utente all'interno di quel gruppo e presentare la nostra pubblicità.
Per informazioni su come personalizzare le preferenze pubblicitarie, consultare la nostra Informativa sui cookie.
Utilizziamo i cookie e tecnologie simili per fornire, ottimizzare, personalizzare e analizzare i nostri servizi e per scopi pubblicitari.
Utilizziamo una combinazione di cookie e altre tecnologie come pixel/web beacon e codici di monitoraggio (spiegati di seguito) per raccogliere informazioni da utilizzare in linea con le finalità sopra esposte.
Un cookie è un piccolo file di dati che viene memorizzato sul computer o sul dispositivo dell'utente. I cookie registrano preferenze e impostazioni dell'utente, aiutandoci a fornire a quest'ultimo le informazioni necessarie per fornire l'esperienza più coerente e pertinente. Utilizziamo inoltre i cookie per registrare informazioni su esperimenti o nuovi miglioramenti che potremmo testare per tenere traccia di come vengono utilizzati i nostri servizi e determinare se sono efficaci.
I cookie sul nostro sito web possono essere impostati da noi, da terze parti con cui collaboriamo o da terze parti indipendenti (ad esempio gli inserzionisti).
I web beacon o i pixel sono file di immagine piccoli e trasparenti all'interno di una pagina web o di un'e-mail. Li utilizziamo per capire come l'utente interagisce con i nostri servizi o se viene reindirizzato al sito web all'app di un Fornitore di viaggi. Potremmo utilizzare il pixel per verificare se l'utente ha continuato a prenotare con il fornitore e quali servizi ha prenotato. Utilizziamo inoltre i pixel per raccogliere informazioni sull'utente, ad esempio per verificare se ha attivato un'e-mail e migliorare così la nostra modalità di comunicazione.
I codici di tracciamento sono frammenti di codice inseriti nella pagina per misurare aspetti quali visite e interazioni. Utilizziamo i codici di tracciamento per scoprire come l'utente interagisce con i nostri servizi, gli annunci visualizzati e, più in generale, il sito Skyscanner.
Per informazioni più dettagliate sui tipi di cookie e sulle tecnologie simili che utilizziamo, consultare la nostra Informativa sui cookie.
Se l'utente dispone di un account Skyscanner, può accedere, modificare, scaricare o eliminare i dati personali chiave associati al proprio profilo in qualsiasi momento accedendo al profilo stesso. Da qui è possibile inoltre gestire le proprie preferenze di sottoscrizione e marketing.
L'utente ha anche diritti in relazione ai dati personali di cui disponiamo, illustrati in dettaglio di seguito. L'utente può esercitare questi diritti contattandoci tramite il nostro Centro assistenza.
Per gli utenti residenti in California sono disponibili ulteriori informazioni sui propri diritti in base alla normativa California Consumer Privacy Act.
L'utente ha il diritto di richiedere una copia dei propri dati personali, correggere, eliminare o limitare il trattamento di tali dati e ottenere i dati personali forniti in un formato strutturato leggibile da dispositivo automatico. Può inoltre opporsi al trattamento dei propri dati personali in determinate circostanze (in particolare, nei casi in cui non sia necessario elaborare i dati per soddisfare un obbligo contrattuale o di altra natura giuridica). Nei casi in cui sia stato richiesto il consenso dell'utente, tale consenso può essere revocato in qualsiasi momento. L'utente può chiedere a Skyscanner di revocare il proprio consenso al trattamento dei dati, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Tali diritti possono essere limitati, ad esempio se per soddisfare la richiesta vengono rivelati dati personali di un'altra persona o se l'utente chiede di eliminare informazioni richieste dalla legge o che abbiamo interessi legittimi a mantenere. In caso di dubbi non risolti, l'utente ha il diritto di presentare reclamo a un'autorità di protezione dei dati.
Nella misura in cui l'utente non è in grado di esercitare in modo soddisfacente nessuno di tali diritti tramite il proprio profilo, può farlo rivolgendosi per posta al nostro responsabile della protezione dei dati, all'indirizzo Skyscanner, Quartermile One, 15 Lauriston Place, Edimburgo EH3 9EN, oppure per via elettronica al nostro Centro assistenza.
In caso di dubbi non risolti, l'utente ha il diritto di presentare reclamo a un'autorità di protezione dei dati.
Skyscanner è un prodotto di Skyscanner Limited, una società registrata nel Regno Unito.
Skyscanner Limited è il titolare del trattamento delle informazioni raccolte nel sito.
Il numero della nostra azienda è: 04217916
La nostra sede legale è: Floor 6, The Avenue, 1 Bedford Avenue, Londra, Regno Unito, WC1B 3AU.