Informativa sulla privacy di Skyscanner

La presente Informativa sulla privacy non si applica negli Stati Uniti d'America. L'Informativa sulla privacy valida per gli Stati Uniti è disponibile all'indirizzo Informativa sulla privacy

Nessuna sorpresa!

Nessuna sorpresa!

Skyscanner raccoglierà, utilizzerà e condividerà le informazioni dell'utente solo nei modi descritti nella presente informativa.

Le informazioni saranno conservate in modo sicuro

Le informazioni saranno conservate in modo sicuro

Skyscanner si impegna a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali forniti dall'utente.

L'utente ha sempre tutto sotto controllo

L'utente ha sempre tutto sotto controllo

È possibile aggiornare il proprio profilo e le proprie preferenze di comunicazione in qualsiasi momento.

Informazioni su questo documento

Insieme all'Informativa sull'uso dei cookie e ai Termini di servizio, la presente Informativa sulla privacy (di seguito, "Informativa") spiega come Skyscanner raccoglie e gestisce le informazioni dell'utente nell'ambito di tutti i propri servizi, tra cui l'app e il sito web Skyscanner, e di altri servizi come l'assistenza clienti o i canali di ricerca degli utenti (di seguito, nel complesso, "Piattaforme"). Questa informativa verrà rivista periodicamente in modo che sia sempre aggiornata. La versione più recente sarà pubblicata qui. In caso di modifiche significative, l'utente sarà informato al momento dell'accesso successivo ai servizi Skyscanner o mediante altre comunicazioni.

Nella presente Informativa è spesso utilizzato il termine "dati personali", il quale indica qualsiasi informazione relativa all'utente inteso come individuo identificabile. Ciò può includere informazioni come il nome, i recapiti, l'itinerario di viaggio, l'indirizzo del protocollo Internet ("IP"), le stringhe di cookie o gli ID dei dispositivi, nonché le informazioni memorizzate insieme a tali dati, come ad esempio il modo in cui vengono utilizzate le Piattaforme di Skyscanner.

In questo documento ci si riferisce solo a Skyscanner, ragion per cui la presente Informativa non riguarda la raccolta o l'uso delle informazioni dell'utente da parte delle altre società i cui prodotti e servizi sono presentati sulle Piattaforme, quali compagnie aeree, agenzie di viaggio, hotel, società di noleggio auto, fornitori di attività, fornitori di compensazione delle emissioni di carbonio, assicuratori ed esperti di compensazione dei viaggi (di seguito, "Fornitori di viaggio").

Quando l'utente effettua una prenotazione o acquista un prodotto o servizio da un Fornitore di viaggio, le informazioni saranno trattate da quest'ultimo in conformità alla propria informativa sulla privacy e ai relativi termini e condizioni. Qualora l'utente effettui una prenotazione o un acquisto da un Fornitore di viaggio sulle Piattaforme di Skyscanner, si renderanno sempre disponibili i link a tali documenti, in modo che possano essere consultati prima di completare l'operazione in questione.

Si prega di notare che le Piattaforme di Skyscanner non sono destinate all'uso da parte di individui di età inferiore ai 18 anni e che nessuna persona al di sotto di questa età deve fornire alcuna informazione a Skyscanner tramite le Piattaforme o in altro modo. Skyscanner non raccoglie consapevolmente informazioni personali da individui di età inferiore ai 18 anni e si impegna a cancellare qualsiasi dato personale che non sia stato fornito dal genitore o dal tutore legale del minore, salvo espressa autorizzazione.

La presente Informativa sarà aggiornata periodicamente: l'utente è, dunque, tenuto a controllare questa pagina di tanto in tanto per consultare la versione più recente. Qualora gli aggiornamenti siano significativi, l'utente verrà informato delle modifiche apportate al momento del successivo accesso ai servizi Skyscanner o tramite altre comunicazioni.

Quali dati personali raccoglie Skyscanner e da dove provengono?

Senza informazioni, Skyscanner non è in grado di aiutare l'utente a pianificare e prenotare il suo viaggio dei sogni, nonché ottimizzare le proprie Piattaforme e altri servizi. Pertanto, quando l'utente utilizza le Piattaforme o interagisce in altro modo con Skyscanner, alcuni dati personali vengono raccolti, utilizzati, archiviati e condivisi.

Skyscanner raccoglie dati personali in tre modi:

Dati forniti dall'utente

A titolo esemplificativo, l'utente fornirà dati personali a Skyscanner quando prenota un viaggio, crea un account, si registra per ricevere e-mail di marketing o avvisi di prezzo, contatta Skyscanner per usufruire dell'assistenza clienti o comunica in altro modo con l'azienda.

Spetta sempre all'utente decidere se fornire o meno a Skyscanner questi tipi di dati personali; in caso decida di non fornire determinate informazioni, alcune sezioni delle Piattaforme e di altri servizi non funzioneranno (ad esempio, non sarà possibile registrarsi per ricevere comunicazioni di marketing o avvisi di prezzo senza fornire i dati di contatto).

Dati generati o raccolti automaticamente

Skyscanner genera e raccoglie automaticamente alcune informazioni dal computer o dispositivo dell'utente mentre quest'ultimo utilizza le Piattaforme o interagisce in altro modo con i servizi forniti.

A seconda della Piattaforma utilizzata e delle impostazioni sulla privacy, tali dati includeranno informazioni quali l'indirizzo IP, gli identificatori dei cookie, la posizione, il dispositivo e il browser utilizzato, e le modalità d'uso e interazione con le Piattaforme Skyscanner e alcuni siti web di terze parti.

Alcune di queste informazioni vengono generate o raccolte tramite cookie e tecnologie simili. Per ulteriori informazioni, si veda l'Informativa sull'uso dei cookie di Skyscanner.

Dati ricevuti da terze parti

In alcuni casi, Skyscanner riceve informazioni sull'utente da terze parti, ad esempio se questi accede alle Piattaforme tramite un partner promozionale o quando entra nel proprio account Skyscanner utilizzando la funzionalità di accesso dei social network.

Qualora l'utente effettui una prenotazione o acquisti un prodotto o servizio da un Fornitore di viaggio sulle Piattaforme Skyscanner o sulla piattaforma del Fornitore stesso, Skyscanner potrebbe ricevere da quest'ultimo informazioni sull'opzione di viaggio prescelta. A seconda del tipo di prenotazione o acquisto effettuato, Skyscanner potrebbe altresì ricevere informazioni sull'utente da parte di partner per la prevenzione delle frodi con cui collabora, al fine di prevenire l'uso improprio dei dati personali e proteggere i propri sistemi.

Potrebbe inoltre ricevere dati personali da terze parti con cui collabora per scopi di marketing e pubblicità, a seconda dell'iniziativa. In tal caso, verranno fornite in anticipo all'utente ulteriori informazioni.

I tipi di dati personali trattati da Skyscanner

A seconda della modalità con cui l'utente interagisce con Skyscanner e delle sue impostazioni sulla privacy, vengono raccolti ed elaborati i seguenti tipi di dati personali:

  • Informazioni di contatto, quali:
    • nome, indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono.
  • Informazioni relative ai documenti di identità, quali:
    • dati del passaporto o di altri documenti di identità che possono contenere informazioni come nome, indirizzo, genere, nazionalità e data di nascita.
  • Informazioni di pagamento, quali:
    • numero della carta di pagamento, data di scadenza e codice di verifica.
  • Informazioni di viaggio e prenotazione, quali:
    • riferimenti di prenotazione o numeri d'ordine, cronologia delle prenotazioni e degli acquisti, codice di prenotazione ("PNR"), informazioni su documenti d'identità o passaporti, itinerario di viaggio e altre informazioni relative ai beni o servizi acquistati;
    • nel caso in cui l'utente venga reindirizzato alla piattaforma di un Fornitore di viaggio per completare una prenotazione o un acquisto, informazioni sulla prenotazione o l'acquisto effettuato con tale Fornitore.
  • Informazioni sull'account, se l'utente sceglie di crearne uno e completare il profilo, quali:
    • nome, data di nascita, genere e luogo di nascita;
    • dati relativi ai documenti di identità (si veda sopra);
    • dati di pagamento (si veda sopra);
    • informazioni sul programma di fidelizzazione.
  • Informazioni sul dispositivo e sulla posizione, quali:
    • dati generici provenienti dal dispositivo, come indirizzo IP, marca, modello e sistema operativo;
    • posizione non specifica in base all'indirizzo IP;
    • dati di posizione specifici derivati dal dispositivo mobile (in caso di autorizzazione all'accesso).
  • Informazioni sull'utilizzo, quali:
    • le modalità con cui l'utente interagisce con le Piattaforme e le comunicazioni di Skyscanner, ivi compresi il tempo trascorso sulle Piattaforme, le ricerche eseguite, le pagine, le caratteristiche o le funzionalità a cui ha avuto accesso, i link su cui ha cliccato per essere reindirizzato verso o dalle Piattaforme (inclusi, ad esempio, l'identità del Fornitore di viaggio verso cui è avvenuto il reindirizzamento e il tipo di servizio di viaggio selezionato). A seconda della Piattaforma utilizzata e delle impostazioni sulla privacy, alcuni di questi dati verranno raccolti o generati utilizzando i cookie. Per ulteriori informazioni, si veda l'Informativa sull'uso dei cookie.
  • Informazioni sulle preferenze comunicate, quali:
    • consensi specifici forniti o negati, preferenze relative a notifiche e-mail e push, nonché preferenze sui cookie;
    • lingua, zona, valuta e aeroporto preferiti per le partenze.
  • Informazioni di comunicazione, quali:
    • il contenuto delle comunicazioni che Skyscanner invia a e riceve dall'utente, inclusi feedback, richieste di assistenza e domande;
    • informazioni su tali comunicazioni, come l'ora e la data di invio e la modalità con cui l'utente interagisce con le comunicazioni inviate (ad esempio, tasso di apertura e percentuale di clic).
  • Contenuti generati o forniti dall'utente, quali:
    • contenuti che l'utente carica sulle Piattaforme Skyscanner o a esse riferiti (come commenti, foto, video, raccomandazioni, preferenze, recensioni e suggerimenti inseriti nei modelli linguistici basati sull'intelligenza artificiale messi a disposizione sulle Piattaforme) e informazioni sui contenuti, come l'ora e la data associate;
    • il coinvolgimento dell'utente con Skyscanner sui relativi profili di social media (come Instagram, Twitter o Facebook), inclusi commenti, foto, video e informazioni pubblicamente disponibili sull'account di social media (come il nome utente). Nel caso in cui Skyscanner apprezzi i contenuti, l'utente potrebbe essere contattato per ripubblicarli o utilizzarli su altre piattaforme.
  • Informazioni di accesso di terze parti:
    • Qualora l'utente scelga di creare un account Skyscanner tramite una piattaforma di terze parti (ad esempio, Apple, Google o Facebook), Skyscanner potrebbe ricevere automaticamente dati personali da tale terza parte, come l'indirizzo e-mail, il nome e altri dettagli di contatto. I dati personali che riceve variano a seconda delle informazioni fornite alla terza parte e delle preferenze espresse all'interno della piattaforma in questione (ad esempio, è possibile che sia stata abilitata la funzionalità "Nascondi la mia e-mail" di Apple). Per ulteriori informazioni, si faccia riferimento all'informativa sulla privacy della terza parte interessata.
  • Informazioni di profilazione
    • Skyscanner combina le informazioni che raccoglie, genera o riceve (come descritto sopra) per comprendere meglio l'utente e i suoi interessi, in modo da poter personalizzare le Piattaforme, i servizi e la pubblicità. Tale attività è svolta traendo conclusioni sulle preferenze e gli interessi dai dati combinati.

Skyscanner non raccoglie abitualmente dati personali di categorie speciali (ovvero tipi di dati più sensibili, come informazioni relative alla salute, alla religione o all'origine etnica). Tuttavia, l'utente può scegliere di fornire a Skyscanner informazioni che rivelano questo tipo di dati, ad esempio se contatta il suo servizio clienti per informarlo che non è idoneo a volare, ha esigenze dietetiche o necessità specifiche relative all'alloggio. L'utente può altresì scegliere di fornire tali informazioni se partecipa a tipi specifici di ricerche di mercato o test rivolti agli utenti, ad esempio se fornisce feedback sull'accessibilità delle Piattaforme.

Per quali motivi e in che modo Skyscanner utilizza i dati personali?

Skyscanner utilizza i dati personali solo quando:

• ciò è necessario per eseguire un contratto con l'utente o per facilitare un contratto tra quest'ultimo e un Fornitore di viaggio;

• ciò è necessario per perseguire gli interessi legittimi di Skyscanner o di altre parti;

• ciò è necessario per esercitare i diritti legali o adempiere agli obblighi legali; o

• l'utente ha fornito il proprio consenso.

Esecuzione di un contratto

Skyscanner utilizza i dati personali per fornire i propri servizi o facilitare l'esecuzione di un contratto stipulato o in corso di stipula da parte dell'utente, come una prenotazione o un acquisto da Skyscanner o un Fornitore di viaggio. In particolare, Skyscanner utilizza i dati personali per:

  • Far funzionare le proprie Piattaforme. Ad esempio, Skyscanner:
    • genera risultati in risposta alle ricerche effettuate (ad esempio fornendo un elenco delle opzioni di volo, hotel o noleggio auto che meglio soddisfano le esigenze dell'utente);
    • si assicura che le Piattaforme e i servizi siano accessibili e utilizzabili (ad esempio, garantendo una visualizzazione corretta dei servizi in base al tipo di dispositivo utilizzato).
  • Facilitare le prenotazioni e gli acquisti. Qualora l'utente individui un'opzione di viaggio che desidera prenotare o acquistare, Skyscanner:
    • reindirizza l'utente alla piattaforma del Fornitore di viaggio insieme alle informazioni necessarie per consentire a quest'ultimo di riconoscere l'utente e l'opzione di viaggio selezionata sulle Piattaforme Skyscanner. Queste informazioni includono i dettagli della ricerca di viaggio e i dati sul browser/dispositivo; oppure,
    • consente all'utente di effettuare la prenotazione o l'acquisto sulle Piattaforme, nel qual caso raccoglie tutti i dati personali necessari per il trattamento della prenotazione o dell'acquisto e li condivide con il Fornitore di viaggio. A seconda della prenotazione o dell'acquisto che l'utente sta effettuando, queste informazioni possono includere i dati di contatto, i nomi dei viaggiatori, le informazioni sul passaporto o sui documenti di identità e i dettagli di pagamento.
  • Inviare all'utente comunicazioni importanti: Skyscanner invierà comunicazioni riguardanti:
    • la prenotazione o l'acquisto;
    • l'account Skyscanner;
    • altre informazioni essenziali, come modifiche o aggiornamenti importanti ai servizi.
  • Fornire servizi ai clienti. Skyscanner risponde alle comunicazioni inviate dall'utente sui servizi, sul proprio account, su una prenotazione o un acquisto effettuato o condivide le comunicazioni con i Fornitori di viaggio pertinenti.
  • Provvedere al mantenimento dell'account Skyscanner. Skyscanner crea e gestisce l'account dell'utente (nel caso ne possieda uno) e garantisce a quest'ultimo i vantaggi associati al possesso di un account, come ricordare i dettagli dello stesso e utilizzarli durante la procedura di pagamento, in modo che sia possibile effettuare prenotazioni più rapidamente.
  • Organizzare concorsi. Se l'utente sceglie di partecipare a un concorso, un gioco a premi o a un'iniziativa simile gestita da Skyscanner, quest'ultima utilizzerà i dati personali forniti per gestire il concorso e consegnare i premi ai vincitori.

Skyscanner potrebbe utilizzare cookie essenziali e tecnologie simili sul dispositivo dell'utente per alcuni di questi scopi, come spiegato più dettagliatamente nell'Informativa sull'uso dei cookie.

Legittimi interessi

Skyscanner utilizza i dati personali nella misura necessaria a perseguire i propri legittimi interessi o quelli di terze parti. Laddove tratti i dati personali dell'utente in base a interessi legittimi, lo farà solo laddove i diritti e le libertà di quest'ultimo non vengano ingiustamente compromessi.

In particolare, utilizziamo i dati personali per:

  • Far funzionare le Piattaforme. Skyscanner identifica e corregge i malfunzionamenti presenti in determinate aree delle Piattaforme attraverso l'uso di informazioni quali il tipo di browser, il sistema operativo, il luogo, la lingua e l'attività generale del sito, nonché di qualsiasi feedback specifico che l'utente scelga di volta in volta di fornire.
  • Eseguire analisi e migliorare le Piattaforme. Ad esempio, Skyscanner:
    • valuta come, quando e perché le persone utilizzano le Piattaforme. A titolo esemplificativo, identifica quali itinerari e Fornitori di viaggio sono più utilizzati, quali funzionalità presenti sulle Piattaforme vengono usate più spesso e come le persone interagiscono con le comunicazioni;
    • utilizza queste informazioni per identificare le tendenze di viaggio e per analizzare e migliorare le Piattaforme e le opzioni di viaggio offerte;
    • rende inoltre disponibili informazioni sulle tendenze del settore ai Fornitori di viaggio e ad altre terze parti che desiderano utilizzarle per prendere decisioni sui propri prodotti e servizi.
  • Personalizzare l'esperienza dell'utente con Skyscanner: l'obiettivo è rendere le Piattaforme il più utili e pertinenti possibile. Ad esempio, Skyscanner:
    • mostra le informazioni o le opzioni di viaggio ritenute più rilevanti per l'utente;
    • usa la posizione dell'utente per prevedere da quale aeroporto potrebbe voler partire o tornare;
    • personalizza le comunicazioni di marketing (qualora l'utente ne abbia richiesto l'invio) e gli annunci pubblicitari per riflettere ciò che ritiene possa essere di maggior interesse. Per ulteriori informazioni, si veda la sezione "Come vengono utilizzati i dati personali per la pubblicità?".

La personalizzazione implica la creazione di un profilo utente basato sulle informazioni da questo fornite, ad esempio quando effettua una prenotazione o un acquisto, quando compila il profilo del suo account o quando si registra per ricevere avvisi sui voli. Ad esempio, se l'utente ha recentemente prenotato un volo per Barcellona su una delle Piattaforme, Skyscanner potrebbe mostrargli un messaggio che gli chiede se desidera cercare un hotel o includere informazioni sugli hotel della stessa città nella newsletter successiva.

Per garantire che la personalizzazione e i risultati di ricerca siano il più pertinenti e utili possibile, Skyscanner utilizza i dati personali per perfezionare i propri algoritmi di apprendimento automatico (ad esempio, nel fornire risultati per il noleggio auto pertinenti in base alla fascia di età del conducente indicata dall'utente). Per questi scopi, non verranno direttamente utilizzate informazioni identificative come i dati di contatto o i dati di pagamento dell'utente.

Queste attività di profilazione e apprendimento automatico non hanno effetti legali o altri impatti significativi sull'utente.

  • Garantire la sicurezza e prevenire le frodi. Skyscanner implementa misure di sicurezza sulle proprie Piattaforme e conduce attività di prevenzione delle frodi. Ad esempio, Skyscanner:
    • memorizza un sottoinsieme dei dati della carta di pagamento dell'utente (come una versione tokenizzata del numero di carta e dell'indirizzo IP) e le informazioni che ha inviato durante la procedura di pagamento (come nome e dati di contatto) se l'utente effettua una prenotazione o un acquisto su una delle Piattaforme, al fine di identificare attività sospette;
    • utilizza le informazioni sul dispositivo dell'utente (come marca, modello, sistema operativo, impostazioni e browser) e sulla rete a cui è connesso (come indirizzo IP, dominio, operatore), al fine di identificare attività sospette.

A tale scopo, potrebbe prendere decisioni automatizzate sull'utente che potrebbero comportare il blocco della prenotazione o dell'acquisto da parte di Skyscanner o del Fornitore di viaggio in questione. Qualora l'utente sia interessato da tali azioni e desideri discutere o presentare ricorso contro una decisione automatizzata, può contattare Skyscanner.

  • Eseguire sondaggi sulla soddisfazione dei clienti e ricerche di mercato (laddove non sia richiesto il consenso). Ad esempio, Skyscanner:
    • potrebbe contattare l'utente per invitarlo a partecipare a sondaggi sulla soddisfazione del cliente, ricerche di mercato o test rivolti agli utenti;
    • faciliterà la partecipazione a sondaggi sulla soddisfazione dei clienti, ricerche di mercato o test rivolti agli utenti, e registrerà e analizzerà qualsiasi feedback che l'utente scelga di fornire.
  • Inviare avvisi di viaggio e comunicazioni di marketing (laddove non sia richiesto il consenso). Ad esempio, Skyscanner:
    • invierà avvisi e aggiornamenti all'utente qualora scelga di riceverli, ad esempio avvisi di prezzo sui viaggi;
    • invierà comunicazioni di marketing che ritiene possano interessare l'utente.

Quest'ultimo può chiedere di interromperne l'invio in qualsiasi momento.

  • Conservare registri e gestire l'attività. Ad esempio, Skyscanner:
    • utilizza le informazioni per scopi amministrativi e di rendicontazione interni;
    • utilizza le informazioni che raccoglie direttamente dall'utente e quelle fornite dai Fornitori di viaggio in merito alla prenotazione o all'acquisto per calcolare eventuali commissioni dovute a Skyscanner dal Fornitore di viaggio.

Gli aspetti di alcune di queste attività (come l'analisi e la personalizzazione) saranno eseguiti sulla base del consenso (laddove si scelga di concederlo) piuttosto che degli interessi legittimi. Per ulteriori informazioni, si vedano la sezione "Consenso" di seguito riportata e l'Informativa sull'uso dei cookie.

Consenso

Skyscanner chiederà all'utente il consenso per determinati usi dei suoi dati. Ad esempio, gli chiederà se acconsente ai seguenti punti:

  • invio di comunicazioni promozionali (ove sia richiesto il consenso);
  • contatti di invito a partecipare a sondaggi sulla soddisfazione, ricerche di mercato o test rivolti agli utenti e archiviazione e analisi di qualsiasi feedback che scelga di fornire (laddove sia richiesto il consenso);
  • utilizzo di cookie e tecnologie simili (laddove sia richiesto il consenso), anche per migliorare l'esperienza e per personalizzare gli scopi pubblicitari. Per ulteriori informazioni, si veda l'Informativa sull'uso dei cookie.

Laddove Skyscanner tratti i dati personali in base al consenso dell'utente, quest'ultimo sarà informato e il suo consenso verrà richiesto in anticipo. Se l'utente sceglie di fornire il consenso, può revocarlo in qualsiasi momento utilizzando le relative funzionalità all'interno delle Piattaforme, ove possibile (ad esempio, utilizzando il link "annulla iscrizione" nelle e-mail di marketing, modificando le impostazioni sulla privacy o quelle dell'account), oppure contattando Skyscanner. Qualora revochi il consenso, non potrà beneficiare di promozioni e offerte.

Casi in cui è necessario esercitare o rispettare diritti oppure obblighi legali.

Skyscanner potrebbe dover utilizzare i dati personali dell'utente in relazione ad azioni legali o per scopi di conformità e normativi.

Ad esempio, utilizzerà, condividerà o conserverà i dati personali laddove richiesto dalla legge, da un ordine del tribunale o da un organo di regolamentazione.

Quando l'utente esercita i diritti legali applicabili per accedere, modificare o cancellare i propri dati personali, Skyscanner potrebbe richiedere documenti di identificazione e verifica allo scopo di confermare la sua identità.

Quando i dati personali vengono condivisi o raccolti da terze parti?

Skyscanner condivide i dati personali ove necessario per le finalità descritte nella sezione "Per quali motivi e in che modo Skyscanner utilizza i dati personali?" Ciò significa che Skyscanner condivide i dati personali laddove l'utente chieda di farlo, laddove sia necessario per fornire servizi e beni, laddove ne abbia bisogno per motivi legali o laddove la condivisione di informazioni sia necessaria per perseguire gli interessi legittimi dell'azienda o di terze parti.

I dati personali sono resi disponibili a determinate società che elaborano informazioni per conto di Skyscanner, al fine di consentire la gestione delle Piattaforme e la fornitura di servizi. I Fornitori di viaggio con cui l'utente effettua una prenotazione o un acquisto tramite Skyscanner (come compagnie aeree, hotel o agenzie di viaggio) utilizzeranno i dati in linea con le proprie politiche. Anche le aziende che fanno pubblicità tramite le Piattaforme o con le quali Skyscanner collabora in altro modo possono raccogliere le informazioni degli utenti per i propri scopi.

Condivisione dei dati personali con terze parti che li trattano per conto di Skyscanner

Skyscanner condivide i dati personali con terze parti selezionate che forniscono una varietà di servizi ("Terze parti responsabili del trattamento"). L'azienda richiede alle Terze parti responsabili del trattamento di sottoporsi a una verifica della sicurezza e di accettare su base contrattuale, tra le altre cose, di mantenere i dati personali al sicuro, di rispettare le leggi sulla protezione dei dati applicabili e di utilizzarli solo per gli scopi indicati.

Tra le tipologie di Terze parti responsabili del trattamento con cui Skyscanner può condividere i dati personali dell'utente figurano:

  • Fornitori di sistemi di elaborazione dei pagamenti. Sono incaricati di archiviare o gestire in modo sicuro le informazioni di pagamento, inclusi i dati della carta di pagamento, necessarie per consentire le prenotazioni o gli acquisti con i Fornitori di viaggio;
  • Fornitori di strumenti di gestione e distribuzione della posta elettronica. Ad esempio, se l'utente si iscrive per ricevere le newsletter di Skyscanner o altri messaggi di marketing, queste comunicazioni saranno inviate tramite uno strumento di distribuzione di e-mail di terze parti;
  • Fornitori di servizi di sicurezza e prevenzione delle frodi. Skyscanner li utilizza per identificare agenti software automatizzati che potrebbero interrompere i servizi o per prevenire l'uso improprio delle API;
  • Fornitori di servizi software di aggregazione e analisi dei dati.
  • Fornitori di strumenti di tracciamento. Ad esempio, Skyscanner utilizza questi strumenti per identificare quando l'utente clicca su un link sulle sue Piattaforme e viene reindirizzato alla piattaforma di un Fornitore di viaggio;
  • Fornitori di piattaforme software per il servizio clienti. Tali fornitori aiutano Skyscanner a comunicare con gli utenti e a fornire loro supporto, ad esempio tramite il centro assistenza online;
  • Fornitori di servizi di customer satisfaction e ricerche di mercato. Questi permettono a Skyscanner di invitare l'utente a partecipare a sondaggi o ricerche, di registrare il suo feedback (se sceglie di fornirlo) e di comprenderlo;
  • Fornitori di servizi di archiviazione cloud online e altri servizi di supporto IT essenziali. Questi consentono di gestire l'attività e i servizi interni ed esterni di Skyscanner;
  • Altre società del gruppo Skyscanner. Le società del Gruppo ci forniscono assistenza per le finalità descritte nella presente Informativa, inclusa la fornitura dei servizi all'utente.

Condividere le informazioni dell'utente con terze parti, o consentire loro di raccoglierle, per i propri scopi

A differenza delle Terze parti responsabili del trattamento, alcune società di fiducia elaboreranno i dati personali dell'utente come responsabili indipendenti, il che significa che saranno queste, e non Skyscanner, a determinare come e perché vengono utilizzati i dati personali:

  • Fornitori di viaggio.
    • Se l'utente effettua una prenotazione o un acquisto con un Fornitore di viaggio su una delle Piattaforme di Skyscanner, i dati personali inviati nell'ambito della prenotazione o dell'acquisto verranno condivisi con il Fornitore di viaggio interessato (o con terze parti che forniscono servizi per suo conto), al fine di consentirne l'elaborazione. Se l'utente accetta di ricevere comunicazioni di marketing dal Fornitore di viaggio o di aderire al suo programma fedeltà, Skyscanner condividerà i dati personali anche per questi scopi. Skyscanner potrebbe inoltre divulgare i dati personali ai Fornitori di viaggio, ove necessario, per fornire supporto all'utente in caso di domande o problemi che sottopone al team di assistenza clienti. L'utente può consultare l'Informativa sulla privacy e i termini e le condizioni del Fornitore di viaggio per capire come questo utilizzerà le sue informazioni prima di effettuare la prenotazione o l'acquisto.
    • Quando l'utente cerca i risultati del noleggio auto, potremmo condividere il suo indirizzo IP con alcuni Fornitori di viaggio. Ciò consente loro di prevenire e rilevare frodi e anche di garantire che i risultati dei prezzi che condividono siano disponibili nel mercato dell'utente.
    • Quando l'utente contatta il servizio clienti, se necessario, Skyscanner potrebbe condividere le comunicazioni con i Fornitori di viaggio pertinenti.
  • Partner per la prevenzione delle frodi. Al fine di prevenire e rilevare le frodi, Skyscanner potrebbe condividere informazioni sull'utente con i fornitori di servizi per la prevenzione delle frodi con cui collabora. Potrebbe inoltre condividere dati personali con i Fornitori di viaggio per scopi di verifica e rilevamento di frodi da parte loro o sua.
  • Partner pubblicitari. A seconda della Piattaforma che l'utente sta utilizzando e delle scelte sulla privacy effettuate, alcune informazioni potrebbero essere raccolte da terze parti quali inserzionisti, reti di marketing e affiliati che utilizzano cookie e tecnologie simili. Skyscanner potrebbe inoltre collaborare con aziende selezionate per comprendere meglio gli interessi dei viaggiatori che utilizzano le sue Piattaforme, ad esempio identificando il modo in cui essi interagiscono con marchi di terze parti o per migliorare le campagne pubblicitarie. Ulteriori informazioni sono disponibili all'interno dell'Informativa sull'uso dei cookie e nella sezione "Come vengono utilizzati i dati personali a fini pubblicitari?"
  • Collaborazioni con altri marchi. Ove necessario, Skyscanner condividerà i dati personali con terze parti con cui collabora su iniziative congiunte, come promozioni o concorsi. Queste terze parti possono inviare all'utente comunicazioni elettroniche di marketing diretto (ad esempio, e-mail promozionali), qualora quest'ultimo scelga di fornire il relativo consenso.
  • Partner del programma fedeltà. Quando l'utente viene reindirizzato alla piattaforma Skyscanner Perks, il suo indirizzo e-mail viene condiviso con Propello Cloud Limited al fine di creare un account e rendere disponibili i servizi pertinenti.
  • Divulgazione di informazioni per motivi legali e di altro tipo. Skyscanner divulgherà i dati personali ove necessario per far rispettare i propri Termini di servizio o altri accordi, o come parte di una transazione o di un procedimento aziendale quale una fusione, un finanziamento, un'acquisizione, un fallimento, uno scioglimento o un trasferimento, una cessione o una vendita di tutta o parte della sua attività o dei suoi beni. Potrebbe altresì divulgare i dati personali, se necessario, per prevenire, rilevare o perseguire attività illecite (o sospette tali), comprese le frodi, o, ove necessario, per rispondere a richieste legalmente vincolanti (ad esempio, da parte delle forze dell'ordine), azioni legali o per far valere i propri diritti e garanzie legali.
  • Altre società del Gruppo Skyscanner. I dati personali sono condivisi con altre entità del Gruppo Skyscanner che forniscono assistenza nelle finalità descritte nella presente Informativa e per scopi a livello di Gruppo, tra cui la fornitura dei servizi all'utente, la sicurezza e la prevenzione delle frodi, la reportistica interna e l'amministrazione.

Dove vengono elaborati i dati personali degli utenti?

I dati personali vengono archiviati in modo sicuro in data center situati in tutto il mondo: la posizione esatta dipende dal luogo in cui si trova l'utente quando utilizza Skyscanner. I dati personali saranno gestiti solo da fornitori che offrono adeguate garanzie contrattuali per le informazioni trattate. In alcuni casi, i dati personali possono essere archiviati in paesi con livelli di sicurezza diversi da quello di provenienza dell'utente. Tuttavia, Skyscanner si impegna sempre affinché i loro standard soddisfino quelli dell'azienda.

I dati personali dell'utente vengono elaborati nel Regno Unito, paese in cui ha sede Skyscanner. I dati personali possono anche essere trattati da altre entità Skyscanner (per ulteriori informazioni, si veda la sezione "Quando i dati personali vengono condivisi o raccolti da terze parti?").

Skyscanner archivia i dati personali su server sicuri in varie località, a seconda di dove si trova l'utente nel mondo quando accede alle Piattaforme. Attualmente, utilizza server situati in Irlanda, a Francoforte, a Tokyo, in Canada e a Singapore.

Le terze parti con cui Skyscanner condivide i dati personali possono trattare i dati personali degli utenti al di fuori del paese in cui essi risiedono. Ad esempio, se l'utente sta prenotando un volo che opera all'interno di un determinato paese, è possibile che i dati personali vengano trasferiti e trattati dai Fornitori di viaggio situati in quel luogo.

Le leggi e i regolamenti di queste località potrebbero non fornire lo stesso livello di protezione dei dati personali delle normative in vigore nel proprio paese. Tuttavia, Skyscanner metterà in atto misure di sicurezza per proteggere i dati degli utenti nell'eventualità in cui vengano trasferiti. Laddove Skyscanner trasferisca i dati personali dal Regno Unito/Spazio economico europeo in un luogo al di fuori di tali aree che non offra un livello adeguato di protezione dei dati personali, metterà in atto misure di salvaguardia adeguate per garantire che i dati personali siano correttamente protetti in quel luogo, il più delle volte applicando clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea o facendo affidamento sulle norme vincolanti d'impresa approvate dalla terza parte interessata.

L'utente può contattare Skyscanner in caso abbia domande sulle misure adottate per salvaguardare i suoi dati personali.

Come vengono utilizzati i dati personali a fini pubblicitari?

L'utente visualizzerà annunci pubblicitari durante l'utilizzo delle Piattaforme di Skyscanner; allo stesso modo, potrebbe visualizzare annunci riguardanti Skyscanner e alcuni suoi partner selezionati quando si trova su altre piattaforme. Questi annunci pubblicitari provengono da Skyscanner o da terze parti e possono essere personalizzati per renderli più pertinenti per l'utente in questione. I dati personali utilizzati per personalizzare gli annunci possono includere informazioni fornite dall'utente durante la creazione di un account o mentre effettua una prenotazione tramite le Piattaforme Skyscanner o tramite cookie e tecnologie simili (ulteriori informazioni sono presenti all'interno dell'Informativa sull'uso dei cookie).

Annunci pubblicitari visibili durante l'utilizzo delle Piattaforme Skyscanner

Skyscanner collabora con la rete di affiliati e fornitori di servizi di marketing come Facebook ("Soluzioni pubblicitarie di terze parti") per commercializzare e pubblicizzare i suoi servizi su siti web e applicazioni di terze parti, e misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie. Tra le attività figurano:

  • creare un pubblico per gli annunci pubblicitari di Skyscanner di altri individui che hanno caratteristiche simili all'utente in base alle informazioni che le Soluzioni pubblicitarie di terze parti detengono su quest'ultimo; e
  • includere l'utente in "segmenti di pubblico personalizzati" che riceveranno contenuti pubblicitari di Skyscanner.

Per ulteriori informazioni su come vengono utilizzati i cookie e tecnologie simili, oltre che su come gestire le relative preferenze, si veda l'Informativa sull'uso dei cookie.

Skyscanner utilizza i cookie o tecnologie simili?

Skyscanner utilizza i cookie e tecnologie simili per fornire e ottimizzare le Piattaforme, migliorare l'esperienza dell'utente e per scopi pubblicitari, a seconda che quest'ultimo stia utilizzando il sito web o l'app e in base alle impostazioni sulla privacy.

Per ulteriori informazioni e dettagli sui tipi di cookie e tecnologie simili utilizzati, si veda l'Informativa sull'uso dei cookie.

Per quanto tempo Skyscanner conserva i dati personali?

Skyscanner conserva i dati personali solo per il tempo necessario. Ciò dipende dalle finalità per le quali sono stati raccolti e se vi è la necessità o l'obbligo di conservarli per un determinato periodo. Se non vi è più la necessità di trattare i dati personali dell'utente, li cancellerà o si assicurerà che non identifichino più l'utente in questione. L'utente può contattare Skyscanner per avere maggiori informazioni sui periodi di conservazione.

In determinate circostanze, l'utente ha la facoltà di cancellare i propri dati personali. Per ulteriori informazioni su come gestirli, si veda la sezione "Quali sono le scelte e i diritti dell'utente?".

In che modo Skyscanner protegge i dati personali?

La tutela della privacy degli utenti è parte integrante della cultura di Skyscanner, che utilizza una serie di metodi basati su standard del settore per proteggerla.

Mantenere i dati personali al sicuro rappresenta la massima priorità per Skyscanner. Al fine di mantenere una cultura di "Sicurezza e privacy by design", Skyscanner fornisce a tutti i suoi dipendenti una formazione approfondita sulla protezione dei dati e sulla privacy, nonché sulla sicurezza. Skyscanner sviluppa i propri servizi con l'obiettivo di utilizzare la quantità minima di dati personali necessari, anche attraverso l'uso di tecniche di minimizzazione dei dati come l'anonimizzazione e la pseudonimizzazione.

Nessun sito web o app può garantire una sicurezza completa, ma Skyscanner ha creato un programma di sicurezza a livello di organizzazione, progettato per conservare i dati personali degli utenti nel modo più sicuro possibile. Tale programma utilizza una serie di misure di sicurezza tecniche, organizzative e amministrative e metodiche basate sulle best practice, a seconda del tipo di dati trattati.

Quali sono le scelte e i diritti dell'utente?

Nel caso in cui l'utente disponga di un account Skyscanner, può visitare il proprio profilo per gestire le informazioni dell'account e le preferenze di marketing. L'utente dispone inoltre di alcuni diritti relativi alla protezione dei dati, descritti più dettagliatamente di seguito. L'utente può esercitare questi diritti visitando la pagina "Richiesta di protezione dei dati".

L'utente ha il diritto di richiedere una copia dei propri dati personali, correggere, eliminare o limitare il trattamento di tali dati e ottenere i dati personali forniti in un formato strutturato leggibile da dispositivo automatico. Inoltre, ha la facoltà di opporsi al trattamento dei suoi dati personali in alcune circostanze (in particolare, laddove non sia necessario elaborare i dati per soddisfare un requisito contrattuale o di altra natura giuridica).

Nel caso in Skyscanner richieda il suo consenso, l'utente ha la facoltà di revocarlo in qualsiasi momento. Qualora l'utente richieda a Skyscanner di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati, ciò non influirà su alcun trattamento che sia già avvenuto in quel momento.

Questi diritti possono essere limitati, ad esempio qualora l'adempimento della richiesta possa rivelare dati personali relativi a un'altra persona, o qualora l'utente chieda di cancellare informazioni alla cui conservazione l'azienda è tenuta per legge o che l'azienda abbia interessi legittimi cogenti a conservare.

L'utente ha la possibilità di eseguire determinate azioni nel suo account Skyscanner (ad es. visualizzare, modificare e rimuovere determinati dati personali dal profilo). L'utente può esercitare tali diritti visitando la pagina "Richiesta di protezione dei dati" o scrivendo al responsabile della protezione dei dati all'indirizzo Skyscanner, Quartermile One, 15 Lauriston Place, Edimburgo EH3 9EN.

In caso di dubbi irrisolti, l'utente ha il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo per la protezione dei dati.

Chi è Skyscanner e come è possibile contattarla?

Skyscanner è una piattaforma fornita da Skyscanner Limited, una società registrata nel Regno Unito.

Il numero di identificazione è il seguente: 04217916.

L'indirizzo della sede legale è: Level 5, Ilona Rose House, Manette Street, Londra, Regno Unito, WD14 4AL.

L'utente può contattare Skyscanner elettronicamente tramite il Centro assistenza o scrivendo a Skyscanner, Quartermile One, 15 Lauriston Place, Edimburgo, Scozia, EH3 9EN.

Siti internazionali